sicurezza-inverno

Pneumatici invernali

Il codice della strada prevede l’obbligo di ricorrere alle gomme invernali dalla metà di Novembre fino alla metà di Aprile dell’anno successivo .

Sono veramente utili gli pneumatici invernali?

Il 48% degli incidenti nel periodo invernale è causato da asfalto sdrucciolevole per pioggia, neve o ghiaccio. 
Gli pneumatici invernali (o termici) sono un prodotto altamente tecnologico, progettati con mescola adatta a garantire la massima aderenza al suolo quando la temperatura ambientale scendo sotto 7°C e con battistrada a disegno lamellare ricco di incavi, in grado di espellere velocemente l’acqua in caso di pioggia, e di aderire a neve e ghiaccio.

L’utilizzo di pneumatici termici riduce gli spazi di frenata di 5 metri in caso di pioggia, di 8 metri in caso di neve e 13 metri in caso di ghiaccio. Nei test 2015 le gomme invernali di ultima generazione si sono rivelate più efficaci su neve e ghiaccio dei pneumatici chiodati di un tempo in termini di spazi di frenata e controllo di direzione.

I pneumatici termici renderanno più sicuro e più confortevole il vostro inverno di automobilista.

asfalto sdrucciolevole, Pneumatici invernali, sicurezza

Iscriviti alla newsletter, per restare sempre aggiornato

BOLOGNA


  • lunedì                 8:30 • 18:30
  • martedì              8:30 • 18:30
  • mercoledì        8:30 • 18:30
  • giovedì                8:30 • 18:30
  • venerdì              8:30 • 18:30
  • sabato                8:30 • 12:30
  • domenica          CHIUSO

ORARIO CONTINUO

GRANAROLO DELL'EMILIA


  • lunedì                 8:00 • 18:30
  • martedì              8:00 • 18:30
  • mercoledì        8:00 • 18:30
  • giovedì                8:00 • 18:30
  • venerdì              8:00 • 18:30
  • sabato                8:00 • 12:00
  • domenica         CHIUSO

PAUSA PRANZO 12:30 • 14:00

LINKS


SOCIAL

Facebook
TWITTER
YouTube
Instagram

Follow Us Officina Cotabo_Ipergomme